FE.SI.LAV
FEDERAZIONE SINDACALE LAVORATORI AUTONOMI
ASSOCIAZIONE NATA NEL 2014
1. L’associazione ha il compito di tutelare gli interessi morali, giuridici, economici e professionali inerenti al rapporto di lavoro degli iscritti, collettivi ed individuali, sia che siano in servizio o in quiescenza, anche in sede giurisdizionale.
2. Principi fondamentali dell’ associazione sono:
a) la solidarietà, la tutela della famiglia ed il rispetto delle pari opportunità;
b) l’assistenza e la tutela dei lavoratori nell’ambito del rapporto di lavoro ed il loro sviluppo sociale attraverso la partecipazione diretta al processo produttivo mediante la condivisione delle scelte aziendali;
3. L’associazione si prefigge di concretizzare i propri scopi mediante:
a) difendere gli interessi economici, morali assistenziali e previdenziali, sta collettivi sia individuali di tutti i lavoratori e non, con obbiettività e libertà.
b) Tutelare gli iscritti in sede sindacale è nelle controversie collettive ed individuali di lavoro, sia in sede di conciliazione, sia in sede giudiziale, nonché assistere i propri iscritti nell’ espletazione di pratiche fiscali.
c) rappresentare, nelle contrattazioni collettive di lavoro, la categoria di appartenenza
d) elaborare studi e proposte relativi ai problemi sociali ed economici, promuovere associazioni cultural, sindacati rappresentativi del vari settori produttivi e circoli ricreativi
e) la costituzione ed il coordinamento di organizzazioni nell’ambito della formazione, dell’istruzione, della previdenza, dell’assistenza legale, fiscale, sanitaria e del tempo libero;
f)Istituire corsi di formazione professionale, per il miglioramento e il perfezionamento tecnico dei lavorator sia finanziata che autofinanziata.
g) Sviluppare relazioni internazionali con analoghe organizzazioni di categoria di altri Paesi, comunitari ed extracomunitari, con eventuali aperture di sedi all’ estero
h) favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale e di cooperazione a livello nazionale ed internazionale riguardo al diritti sociali, ai servizi alle persone, e alla salvaguardia e tutela del patrimonio storico artistico e culturale.
4) L’adesione alla associazione è volontaria, e comporta esclusivamente l’accettazione dei principi contenuti nel presente Statuto.
5) Possono aderire alle associazione i lavoratori appartenenti a qualsiasi settore produttivo, italiani ed estero comunitari ed extra comunitari pensionati, e disoccupati
6) Come Organizzazione Sindacale di Categoria, può aderire ad una Organizzazione Sindacale Confederale che abbia un’ordinamento che non contrasti con il presente Statuto e che sia autonoma, democratica ed apartitica.
7)La suddetta adesione non determina alcuna rinuncia all’autonomia del sindacato in quanto viene escluso ogni potere di intervento nei confronti dei Dirigenti Sindacali a qualsiasi livello costituiti.
Cordiali saluti dallo staff FESILAV